Un progetto che mette al centro la flessibilità, l’adattabilità e l’inclusività degli spazi bagno. Il concept si basa su un volume regolare, concepito come un cubo compatto e versatile, in grado di rispondere a diverse esigenze d’uso grazie alla sua forma, alla disposizione tecnica razionale e alla possibilità di accessi multipli.
La modularità interna è definita attraverso un sottomultiplo del quadrato perimetrale, che guida in modo ordinato la disposizione dei servizi.
La metamorfosi dell’involucro, rivestibile con materiali differenti, consente al progetto di integrarsi armoniosamente in ogni ambiente.
Le percorribilità lineari e perimetrali agevolano la circolazione e mantengono separati i flussi, mentre l’impiego di pannelli e porte scorrevoli aumenta la fruibilità simultanea da parte di più utenti.
Infine, la forma regolare e la concentrazione funzionale degli elementi nel blocco centrale garantiscono un alto livello di accessibilità, rispondendo anche alle esigenze di un’utenza ampliata.
This award-winning project is a compact, highly adaptable bathroom module that prioritizes flexibility, modularity, and inclusivity. Designed as a regular cube, it allows for multiple access points and a centralized technical core, making it suitable for a wide range of contexts and user needs.
The modular layout, guided by subdivisions of the perimeter square, organizes the internal functions with clarity.
The transformable envelope can be finished with any cladding material to suit the surrounding style.
Linear and peripheral circulation paths ensure smooth movement around the central service block, while sliding panels and doors enhance multi-user functionality.
The geometric simplicity and centralization of fixtures make the module highly accessible, addressing the needs of an expanded user base.